Adatto ai bambini
Child Friendly Tours
L’AREA DEL TUFO
Turismo, Trekking-Natura, Archeologia, ScuoleAREA DEL TUFO: Pitigliano, Sovana e Sorano. Pitigliano la piccola Gerusalemme, famosa per la sua architettura che affonda le sua radici in età etrusca. Da visitare il quartire ebraioco, l’acquedotto…
Scopri
ARGENTARIO: ORBETELLO, PORTO ERCOLE, PORTO SANTO STEFANO E TALAMONE
Turismo, Trekking-Natura, ScuoleLa Costa d’argento deve il suo nome alla presenza sul promontorio di ville romane appartenenti alla famiglia dell’imperatore Nerone. In una piccola porzione di territorio è possibile vedere la città…
Scopri
SAN GIMIGNANO
Turismo, ScuoleAndremo a scoprile la città delle torri, cittadina cristallizzata al medioevo. Visiteremo la piazza delle Cisterna dove si affaccia la torre di palazzo Luppi detta del Diavolino, piazza duomo con…
Scopri
GIOCHIAMO AI PICCOLI MINATORI a RIO MARINA
ScuoleVisita a Rio Marina e al suo bacino minerario, la spiaggia nera formata da pagliuzze di ferro che brillano al sole. Visita al museo e mini trekking fino ad arrivare…
Scopri
PORTOFERRAIO+ SPIAGGIA DELLE GHIAIE
Scuolehttps://www.guidecostaetrusca.it/wp-content/uploads/2020/04/QUIK_20200413_154209.mp4 PORTOFERRAIO (MEZZA GIORNATA) + SPIAGGIA DELLE GHIAIE (GIORNATA INTERA) Visita alla bellissima città fortezza di Portoferraio, l’antica Cosmopolis. Fatta costruire da Cosimo I de Medici come città inespugnabile con…
Scopri
L‘ ENFOLA E LA SUA BATTERIA DI DIFESA COSTIERA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
ScuoleTrekking semplice all’interno del promontorio denominato “Enfola”, bellissima area costiera dell’Isola d’Elba. Ci addentreremo nella macchia mediterranea dove scopriremo gli edifici della Seconda Guerra Mondiale, collegati a quelli di Punta…
Scopri
ESCURSIONE SENSORIALE A MONTIONI
ScuoleAll’interno del parco di Montioni, tra i sentieri del bosco, faremo conoscere le piante e poi proseguiamo con il riconoscimento usando, uno per volta i sensi. Il tutto si conclude…
Scopri
IL VILLAGGIO DI MONTIONI
ScuolePartenza: Montioni, Ristorante “La Foresta” Arrivo: Montioni, Ristorante “La Foresta” Tempo : 2 ore e mezza Periodo consigliato: primavera ed autunno Difficoltà: percorso ad anello di facile percorrenza Il percorso…
Scopri
LA VIA DELLE ACQUE TERMALI
ScuoleLa storia del Calidario di Venturina Terme e l’origine delle acque termali, da come venivano usate in passato ai giorni nostri. Visita della sorgente termale e passeggiata lungo la Fossa…
Scopri
LA VIA CAMPIGLIESE
ScuolePasseggiata dal Calidario, la sorgente termale di Venturina Terme, fino a Campiglia M.ma passando dalle vecchie vie di comunicazione, tra storia e natura, breve visita della pieve e del borgo…
Scopri
LA VIA DELLE FONTI
ScuolePartenza: Rocca di Campiglia M.ma Arrivo: Campiglia M.ma – Fonte di Sotto Tempo : 3 ore circa. Periodo consigliato: primavera e autunno Difficoltà: percorso non impegnativo Percorso che permette di…
Scopri
SUVERETO/CAMPIGLIA MARITTIMA
ScuolePasseggiando con l’archeologo (e guida turistica) per il centro storico dei due antichi borghi scopriremo come si viveva nel medioevo, cosa si mangiava, come si combatteva… Costo € 100,00/110,00 (fino…
Scopri
VETULONIA LA CITTA’ ETRUSCA COPERTA D’ORO
ScuoleL’antica Vetulonia vanta scavi cittadini di grande rilevanza archeologica, necropoli con tombe monumentali e un museo che conserva corredi in oro favolosi, una vera delizia per gli occhi. Costo €…
Scopri
ALLA SCOPERTA DI ROSELLE CON L’ARCHEOLOGO
ScuoleVisiteremo la città etrusco-romana più famosa della Maremma, percorreremo il cardo e decumano, vedremo un anfiteatro, terme pubbliche e private, ville con terrazze, cisterne… Tutto in un’unica città…. (MEZZA GIORNATA)…
Scopri
FATTI UN SELFIE CON NIKI (GIARDINO DEI TAROCCHI)
ScuoleVisitando il bellissimo giardino di arte contemporanea, realizzato da Niki de Saint Phalle, ripercorreremo i tratti principali della sua vita. Ai ragazzi verrà consegnata una cartina dell’area, divisi in gruppo…
Scopri
PIOMBINO E PUNTA FALCONE
ScuolePartendo dal centro della città, passando per il suo centro storico di epoca medievale, ammireremo parte dell’Arcipelago Toscano per raggiungere l’area di Punta Falcone dove visitare il sistema difensivo della…
Scopri
A VOLTERRA GUIDO IO
ScuoleVisita alla città etrusco – romana – medievale…. la classe verrà suddivisa in piccoli gruppi, ognuno con una cartina della città e a turno dovranno indicare alla restante parte del…
Scopri
VISITA GUIDATA “SULLE ORME DEL POETA GIOSUE’ CARDUCCI”
Turismo, ScuoleMuovendosi fra gli stretti vicoli di Bolgheri e Castagneto Carducci ripercorreremo la vita del poeta, premio Nobel per la letteratura, Giosuè Carducci. Lo faremo leggendo alcune delle poesie che descrivono…
Scopri
IL PARCO DELLE BIANCANE
Trekking-Natura, ScuolePasseggiata facile all’interno della Valle del Diavolo, fra sbuffi di vapore e rocce calde per capire come è possibile trasformare la forza e il calore della terra in energia geotermica…
Scopri
Parco archeologico di Roselle
ArcheologiaVisita degli scavi etrusco-romani dell’antica città. Vi si trovano ancora cospicui resti come le terme, il foro e le residenze con il piccolo anfiteatro. L’accesso al parco è soggetto a…
Scopri
Pitigliano-Sovana-Necropoli Etrusca di Sovana
Turismo, ArcheologiaVisita a Pitigliano arroccata sopra uno sperone di roccia tufacea; il paese affonda le proprie radici nell’epoca etrusca. Il borgo è una ragnatela di vicoli, le case costruite nel tufo,…
Scopri
Isola di Pianosa
Trekking-Natura, Arcipelago e isolehttps://www.guidecostaetrusca.it/wp-content/uploads/2020/03/QUIK_20200330_150700.mp4 L’antica Planasia, l’isola piatta, abiatata fin dall’epoca preistorica. Sede dell’esilio dorato di Agrippa Postumo, unico nipote ed erede dell’imperatore Augusto, dove il giovane venne ucciso. Luogo dove è possibile…
Scopri
San Galgano e Chiusdino
TurismoNel cuore della campagna senese, sulle rive del fiume Merse, a metà strada fra Siena e Massa Marittima, si trova un luogo che ha dato vita ad una delle leggende…
Scopri
Parco geotermico delle Biancane
Turismo, Trekking-NaturaIl parco ha accesso gratuitamente e al suo interno si possono osservare i soffioni boraciferi, i lagoni e la vegetazione particolare che sopravvive in questo paesaggio dantesco. Possibilità di visita…
Scopri
Capalbio e il “Giardino dei Tarocchi”
TurismoGiardino di Arte contemporanea realizzato da Niki de Saint Phalle con sculture monumentali che rappresentano gli arcani maggiori delle carte dei tarocchi. Un viaggio in un mondo magico fra colori…
Scopri
Parco di Poggio Neri
Trekking-NaturaParco di Poggio Neri (Comune di Sassetta) luogo dove tradizionalmente si lavorava il carbone e dove parte del sentiero del “Museo del Bosco” è accessibile ai disabili.
Scopri
Parco di Rimigliano
Trekking-NaturaEscursioni naturalistiche all’interno del parco di Rimigliano (Comune di San Vincenzo) bellissimo bosco costiero da cui si accede al mare
Scopri
Parco di Punta Falcone
Trekking-NaturaIl parco di Punta Falcone a Piombino, inserito nella splendida macchia mediterranea, posto su una scogliera rocciosa lambita dal mare dal quale si gode uno stupendo panorama sull’intero arcipelago toscano.…
Scopri
Parco della Maremma
Trekking-NaturaEscursioni naturalistiche nel parco della Maremma in provincia di Grosseto dove operano i butteri Maremmani, i cowboys locali. Possibilità di avvistamento di animali caratteristici della zona come i cinghiali, le…
Scopri
La via delle Fonti
Trekking-NaturaPercorso che permette di ammirare parte dell’acquedotto lorenese in stile romano nascosto nella campagna e nel bosco circostanti e le fonti: Capattoli, Corboli e la Fonte di Sotto. Presso queste…
Scopri
Via del Corbezzolo – Rocca San Silvestro
Trekking-Natura, ArcheologiaPasseggiata nel bosco con piante tipiche della macchia mediterranea alla scoperta del villaggio medievale di Rocca San Silvestro, sorto intorno all’anno 1000 ad opera dei Conti della Gherardesca per ospitare…
Scopri
Baratti – Populonia Alta – Buca delle Fate
Trekking-NaturaDal porticciolo di Baratti si percorre la vecchia via della Romanella per raggiungere il borgo di Populonia. Visita al borgo fortificato: le mura medievali racchiudono il castello ed un imponente…
Scopri
Calamoresca – Buca delle Fate e ritorno
Trekking-NaturaDa Calamoresca si percorre la vecchia via dei Cavalleggeri che in epoca medievale collegava, attraverso il bosco, Piombino a Populonia e che permette di seguire la costa ammirando un bellissimo…
Scopri
Livorno e il Santuario di Montenero
TurismoVisita del centro storico attraverso i canali della “Venezia”, antico quartiere marinaro che conserva ancora le case ed i magazzini settecenteschi dei ricchi mercanti (possibilità di prenotare la barca dai…
Scopri
Massa Marittima
TurismoCittadina medievale pressoché intatta punteggiata da palazzi trecenteschi e case-torri. Dette i natali a San Bernardino da Siena, amato da Madre Teresa di Calcutta. La sua splendida piazza è patrimonio…
Scopri
Il Villaggio di Montioni
Trekking-NaturaIl percorso sale brevemente all’interno del bosco dove oltre a maestose querce e piante tipiche della macchia mediterranea, si possono osservare numerose specie di licheni e trovare tracce del passaggio…
Scopri
Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Padule Orti-Bottagone
Oasi WWF, ScuolePasseggiata all’interno dell’area umida dell’oasi per l’osservazione dell’avifauna tramite i capanni in prossimità degli specchi d’acqua. E’ possibile osservare fenicotteri, anatidi, ardeidi (aironi bianchi maggiori, garzette…) falco di palude… Una…
Scopri
Tour di Bolgheri e Castagneto Carducci
Turismo, ScuoleIl borgo conosciuto per l’ottimo vino e il poeta Carducci, che qui visse la sua fanciullezza, vi permetterà di assaporare cibi tipici della cucina toscana e le sue graziose enoteche…
Scopri
Tour di Suvereto
TurismoSuggestivo borgo Medievale, è ancora oggi un esempio significativo della tipica architettura dell’epoca. Città del vino e città dell’olio, è certificato anche tra i “borghi più belli d’Italia”, ed ha…
Scopri
Tour di Piombino
TurismoVisita del centro storico per ammirare i “canali di marina”, opera di Nicola Pisano risalente al 1248 l’esempio più antico di fonti medievali, la cinta muraria disegnata da Leonardo da…
Scopri
Parco archeominerario di San Silvestro
ArcheologiaPossibilità di visita al villaggio medievale di Rocca San Silvestro sorto intorno all’anno 1000 ad opera dei Conti della Gherardesca per ospitare i minatori che lavoravano nelle vicine miniere e…
Scopri
Isola d’Elba
Arcipelago e isoleLa più grande isola dell’arcipelago toscano., da scoprire sia sotto l aspetto naturalistico che storico. Essa può essere esplorata seguendo le vie del ferro con il monte Calamita , del…
Scopri
Tour di Campiglia Marittima
TurismoVisita del centro storico di Campiglia, la cui esistenza è documentata a partire dall’XI secolo, costituisce, nel suo insieme, un complesso di interesse monumentale, con la Rocca del XII secolo,…
Scopri