LA VIA DELLE ACQUE TERMALI

La storia del Calidario di Venturina Terme e l’origine delle acque termali, da come venivano usate in passato ai giorni nostri. Visita della sorgente termale e passeggiata lungo la Fossa Calda per individuare le varie testimonianze del suo uso. Sosta presso il Mausoleo romano e proseguimento fino al Mulino di Fondo.
Possibilità di merenda ai tavoli da pic-nic dei giardini.
Durata del percorso: due ore/ due ore e mezzo.
Difficoltà: facile.

Costo guida € 100 ogni 25 ragazzi

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi