Calamoresca – Buca delle Fate e ritorno
Da Calamoresca si percorre la vecchia via dei Cavalleggeri che in epoca medievale collegava, attraverso il bosco, Piombino a Populonia e che permette di seguire la costa ammirando un bellissimo panorama marino ricco di falesie, scogliere e calette, attorniate da acque limpide popolate di pesci e molluschi.
Giunti a Buca delle Fate possibilità di bagno presso la bellissima scogliera o di relax; pranzo al sacco e rientro percorrendo il sentiero più interno attraverso un percorso fra la tipica macchia mediterranea.
Partenza e Arrivo: Parcheggio di Calamoresca, percorso ad anello.
Tempo : 7 ore circa.
Dislivello: H minima 0 m (spiaggia Buca delle Fate); H massima 270 m (pendici monte Massoncello)
Periodo consigliato: primavera.
Difficoltà: percorso di media difficoltà
- Partenza e Arrivo: Parcheggio di Calamoresca, percorso ad anello.
- Tempo : 7 ore circa.
- Dislivello: H minima 0 m (spiaggia Buca delle Fate); H massima 270 m (pendici monte Massoncello)
- Periodo consigliato: primavera.
- Difficoltà: percorso di media difficoltà