Fenicottero_S.Gozzoli
Falco pescatore_Benucci_'17

Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Padule Orti-Bottagone

Quest’ Oasi WWF rappresenta una preziosa testimonianza delle passate estese paludi della bassa val di Cornia, scomparse a seguito delle bonifiche: si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione (IT5160010) nel Comune di Piombino (LI). E’ anche una Zona di Protezione Speciale (ZPS IT5160010) e zona RAMSAR. L’area dell’Oasi è di 126 ettari ed è Riserva naturale regionale ed è gestita dal Centro Guide Costa Etrusca.

In un’area pianeggiante costiera, circondata da impianti industriali, la palude salmastra degli Orti e quella d’acqua dolce del Bottagone costituiscono habitat per molte specie animali e vegetali, in particolare per gli uccelli.

La passeggiata all’interno dell’area umida infatti, permette l’osservazione dell’avifauna tramite i vari osservatori in prossimità degli specchi d’acqua: fenicotteri rosa, falchi pescatori, aironi, volpoche, folaghe, falchi di palude, sono solo alcuni degli uccelli che è possibile osservare durante la visita guidata.
All’interno dell’oasi è possibile fare delle attività di didattica ambientale per le scolaresche.

Alcune delle attività proposte sono:

  • Attività manuali di creazione, con cartoncino, di una rondine, un falco o altri animali della palude; gioco all’aria aperta della catena alimentare (per le classi prime e seconda elementare e scuole dell’infanzia).
  • I macroinvertebrati: pescata in palude di acqua stagnante contenente questi piccoli insetti e le loro larve ed analisi allo stereoscopio.
  • Sulle tracce degli animali. Attività di individuazione delle tracce animali, impronte, piume, borre e “fatte”; analisi delle piume e delle borre per conoscere meglio gli animali.
  • Le piante della palude: caratteristiche e analisi allo stereoscopio delle varie parti, gioco dei sensi per individuare con olfatto e tatto le varie piante precedentemente analizzate.

Per ulteriori informazioni: Padule Orti Bottagone | Oasi WWF | Pagina ufficiale

Per prenotazioni: ortibottagone@wwf.it – Silvia 389 9578763

In breve su Oasi WWF Riserva Naturale Regionale Padule Orti-Bottagone.